Su molti cartelli posti nelle sempre più numerose zone blu, quelle dedicate ai parcheggi a pagamento, sono riportati due importi, quello indicato come “tariffa oraria” e quello indicato come “frazione”.
Ma che cosa vuol dire “frazione”, visto che non viene indicato a quale parte dell’ora si riferisce quell’importo?
Qual è la parte, la frazione, di ora alla quale pensava chi ha scritto quel cartello? 1/3, 1/4, 1/5?
Dalla cifra indicata a fianco della scritta “frazione” si deduce che l’autore intendeva riferire quell’importo ad 1/10 d’ora (6 minuti).
Ma perché chi scrive qualcosa destinato ad informare non si rende conto che l’obiettivo al quale deve tendere è che si capisca quel che scrive? Non sarebbe stato più chiaro, in questo caso, indicare i centesimi di euro da pagare ogni 6 minuti di sosta, anziché indicare il prezzo di una non meglio precisata frazione d’ora?
Rispondi